Curiamoci con cura
Niente è più importante della vostra salute.
ORARI
Lunedì – Venerdì | 8:00 – 20:00 |
Sabato | 8:00 – 13:00 |
Domenica | chiuso |
+39 06 9384874
+39 3454602983
Benvenuti nel POLIAMBULATORIO
Il Poliambulatorio Arcobaleno è dotato di strumentazioni all’avanguardia e può contare su competenti medici specialisti per una tempestiva e accurata risposta alle esigenze sanitarie dei propri utenti.


BRANCHE SPECIALISTICHE
Il Poliambulatorio Arcobaleno fornisce un’assistenza sanitaria che rispetta elevati standard qualitativi in una vasta gamma di branche specialistiche.

PROMOZIONI IN CORSO

NUOVA APERTURA DI BRANCA: OTORINOLARINGOIATRIA (ANCHE PEDIATRICO)
L’ambulatorio di Otorinolaringoiatria si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle strutture correlate della testa e del collo.
Le prestazioni erogate dall’ambulatorio sono:
– visita otorinolaringoiatrica
– esame audiometrico
– esame vestibolare
– lavaggio auricolare
Inoltre, se necessario vengono effettuati ulteriori accertamenti quali:
– esame impedenzometrico
– esame otovestibolare

PROMO RESIDENTI*
Sconto del 20% su tutte le prestazioni ambulatoriali** per i residenti del Comune di Marino!
Nb: *offerta valida dal 01 febbraio al 31 marzo 2021
** esclusi i servizi di medicina dello sport

NUOVO SERVIZIO “PRENATAL SAFE”
• Esame prenatale del dna fetale libero nel sangue materno<
• Primo esame non invasivo che analizza ogni cromosoma del tuo bambino
• Sicuro, non invasivo, attendibilità >99%
Dermatologia Pediatrica

Settore specialistico atto a riconoscere la peculiare diversità delle manifestazioni e patologie cutanee del bambino.
Cardiologia Pediatrica

L’attività di cardiologia pediatrica è rivolta alla diagnosi e prevenzione delle cardiopatie dalla nascita fino all’età evoluta.
Otorinolaringoiatria Pediatrica

Negli ultimi decenni, nel campo della Otorinolaringoiatria Pediatrica si è assistito ad un progressivo affinamento delle possibilità diagnostico terapeutiche, associato ad una modificazione della domanda di cure ed approcci diagnostici adeguati all’età pediatrica.